DEFINIZIONE AGEVOLATA

ROTTAMAZIONE QUATER 2023



La rottamazione è un termine che si riferisce a un'operazione che consente ai contribuenti di regolarizzare le proprie posizioni debitorie con l'agenzia di riscossione, spesso attraverso la definizione agevolata delle somme dovute. Questo processo consente ai contribuenti di pagare i propri debiti con l'agenzia di riscossione con condizioni vantaggiose, riducendo gli interessi e le sanzioni applicabili alle somme dovute.

La Legge n. 197/2022 stabilisce che i benefici previsti dalla Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”), siano applicati ai debiti risultanti dai carichi affidati all’Agente della riscossione nel periodo dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022.

Chi aderisce dovrà pagare unicamente le somme dovute a titolo di capitale e quelle maturate a titolo di rimborso spese per le eventuali procedure esecutive e per i diritti di notifica. Non saranno invece da corrispondere le somme dovute a titolo di interessi iscritti a ruolo, sanzioni, interessi di mora e aggio.

L'obiettivo principale della rottamazione è quello di incentivare la regolarizzazione delle posizioni debitorie e di agevolare i contribuenti nell'adempimento delle proprie obbligazioni fiscali. Questo strumento può contribuire a ridurre il carico del debito pubblico e a migliorare la gestione delle entrate fiscali da parte dell'agenzia di riscossione, consentendo ai contribuenti di porre rimedio a eventuali irregolarità fiscali passate.

La rottamazione agenzia di riscossione può essere attuata attraverso programmi e procedure specifici che prevedono la definizione agevolata delle somme dovute, spesso in base a determinati criteri di ammissibilità e a condizioni temporanee particolari stabilite dall'autorità fiscale competente. I dettagli specifici del programma di rottamazione, compresi i termini e le condizioni di adesione, vengono di solito pubblicati e resi noti agli interessati mediante comunicazioni ufficiali e informative fornite dall'agenzia di riscossione stessa.

È importante notare che i dettagli e i requisiti specifici della rottamazione agenzia di riscossione possono variare a seconda della normativa fiscale e delle disposizioni vigenti nel paese di riferimento. Pertanto, è consigliabile consultare direttamente l'agenzia di riscossione o un professionista fiscale qualificato per ottenere informazioni dettagliate e aggiornate sulle opzioni disponibili per la regolarizzazione delle posizioni debitorie con l'autorità fiscale.

Maggiorni informazioni: FAQ DefinizioneAgevolata AGENZIA RISCOSSIONE

di Leonardo Volpicella

CONFCOMMERCIO MAGAZINE ONLINE
Pubblicazione dell'Associazione del Commercio Turismo Servizi della Provincia di Bari.

Registrazione del Tribunale Ordinario di Bari

n° 69/2009 del 12 gennaio 2009

www.confcommerciobari.it