Sintesi delle misure d’intervento a sostegno dei Pubblici Esercizi introdotte dal D.L. “Cura Italia”

Si allega uno strumento informativo riepilogante le principali misure economiche varate con il D.L. “Cura Italia”, utile per indirizzare le imprese associate sugli adempimenti da effettuare per accedervi concretamente



Nell’ambito dell’attività di supporto che la Federazione sta assicurando in questo periodo di grave emergenza - e a integrazione degli strumenti già diffusi anche tramite sito web e social - si trasmette un quadro sinottico sinteticamente riepilogativo delle misure di specifico interesse del settore rappresentato introdotte dal Decreto Legge n. 19/2020 (cfr. circolare Fipe n. 26/2020).
Come già reso noto, il Decreto Legge “Cura Italia” ha previsto una serie di interventi transitori per iniziare ad affrontare la grave crisi causata dall’epidemia del COVID-19, introducendo una molteplicità di disposizioni volte a potenziare il servizio sanitario nazionale ma, anche, a garantire un primo sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese. Inoltre, nel corso di queste settimane, sono stati adottati diversi provvedimenti attuativi da parte dei Ministeri e Istituzioni volti, ciascuno per le proprie competenze, a rendere concretamente applicabili gli interventi introdotti dal Decreto Legge citato.
Dunque, con lo scopo di fornire uno strumento che consenta un’agevole, chiara e immediata comprensione delle misure messe a disposizione per il settore rappresentato, la Federazione ha elaborato il quadro sinottico che si trasmette in allegato che può essere messo a disposizione dei propri associati, affinché possano avere alcune prime informazioni sulle disposizioni di loro interesse.
La Federazione, stante lo stato di difficoltà senza precedenti, si è trovata straordinariamente nella necessità di dover prestare diretta assistenza anche a numerosi imprenditori, sempre ricordando, nelle proprie risposte tecniche, l’importanza di rivolgersi alle strutture territoriali, capaci di fornire un adeguato supporto. In merito, vi invieremo, al termine di questo periodo di crisi, l’anagrafica dei contatti eventualmente avuti con imprenditori della provincia di competenza.
Rispetto alla varia documentazione esplicativa già prodotta, il documento allegato vuole essere, quindi, un ulteriore contributo per l’intera rete associativa al fine di poter rendere note con semplicità le prime misure di supporto alle imprese messe a disposizione dal provvedimento in oggetto.

Si allega uno strumento informativo riepilogante le principali misure economiche varate con il D.L. “Cura Italia”, utile per indirizzare le imprese associate sugli adempimenti da effettuare per accedervi concretamente
La Federazione continuerà a concentrare i propri sforzi sulla complessa interlocuzione con le Istituzioni, realizzata a tutti i livelli, al fine di inserire ulteriori strumenti di sostegno alle imprese nei prossimi provvedimenti annunciati dal Governo e, in particolare, sul Decreto Legge c.d. “liquidità” e in quello successivo, atteso nel corrente mese di aprile.